Dolby Atmos 🔊
La tecnologia Dolby Atmos ti trasporta all'interno della scena grazie al suo coinvolgente audio.
Tutto questo è reso possibile dalla rivoluzionaria introduzione degli "oggetti sonori". Il sistema supporta fino a 128 oggetti sonori, ognuno con le proprie caratteristiche sonore, e ad ognuno di essi si può assegnare una qualsiasi posizione in uno spazio tridimensionale, posizione che può variare nel tempo. A seconda della posizione assunta dall'evento in un determinato momento, il processore audio della Sala 1 del Red Carpet Cinema deciderà quali saranno gli altoparlanti che lo riprodurranno, così da generare un ambiente audio tridimensionale più realistico. Con questo sistema il coinvolgimento audio è più completo: per esempio si potrà sentire la pioggia cadere dall'alto, il tuono espandersi sopra di noi come nel più classico dei temporali o far sembrare più reale il rombo di un elicottero. La particolarità del Dolby Atmos è proprio quella di avvolgere lo spettatore anche dall'alto, dove sono posizionate ulteriori casse.
Curiosità: il primo film a supportare questa tecnologia è stato Ribelle - The Brave, un film Disney Pixar uscito nelle sale americane nel giugno del 2012.